Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - 50° anniversario di fondazione dell'associazione Scopri di più
4 dicembre 2021, Teatro Gustavo Modena
Breve descrizione - Raccolta fondi a cura della ProPalma APS a favore dell'AISM Scopri di più
9-10 ottobre 2021, Piazza Grande
Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - Santa Giustina Scopri di più
8-9-10 ottobre 2021, Palmanova
Breve descrizione - Giornate del Contemporaneo Scopri di più
22-24 ottobre 2021, Polveriera Garzoni, Orario
Breve descrizione - 10° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova Scopri di più
9- 15 maggio 2022, Teatro Gustavo Modena, Palmanova, 10.00-20.00
Breve descrizione - Tribute Band Scopri di più
22-23-24 ottobre 2021, Borgo Udine
Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - 36^ Palmalonga Scopri di più
10 ottobre 2021, Palmanova
Federica Sansevero
Breve descrizione -
__________________________________________________________________________
La notte di S. Giovanni (21 giugno-24 giugno) in tutte le culture viene considerata magica. Si tratta del solstizio d’estate, quel momento in cui il sole raggiunge il punto di declinazione massima nel suo moto apparente lungo l’eclittica e ci regala la notte più breve dell’anno. Poi il sole sta fermo, sospeso, tre giorni... e ricomincia un ciclo di 6 mesi in cui le giornate vanno via via accorciandosi. La ProPalma festeggerà il solstizio organizzando sui bastioni della cittadina uno spettacolo di teatro di maschera itinerante con musica dal vivo ( che racconterà una storia d’amore in cui tutta la natura si risveglia e le erbe sono all’apice del proprio potere curativo). MAGIA DI SAN GIOVANNI SULLE MURA ospiterà anche due conferenze sull’argomento tenute da esperti di chiara fama, numerosi concerti musicali e verrà distribuito il famoso “Mazzetto di S. Giovanni” con le erbe della Bassa. L’evento metterà in gioco molte forze (Accademia Musicale, Teatro del Silenzio, Scuola Lizard, La Compagnia dei Riservati) e sarà ben pubblicizzato. In caso di pioggia gli eventi avranno luogo al chiuso (Teatro G. Modena, Polveriera Napoleonica, Loggia)
Scopri di più
Data, Luogo, Orario
Breve descrizione - __________________________________________________________________________ Scopri di più
Data, Luogo, Orario